Bureau69 Architects

I progetti di successo si basano su una comunicazione chiara.

Pertanto, vorremmo parlarvi del nostro studio, del nostro background e della nostra filosofia.

STORIA di bureau69 Architects

STORIA

Bureau69 nasce in Italia nel 2003 ed inizialmente è co-gestito da Max Strano, reduce dalla sua esperienza a Barcellona con Alfredo Arribas Arquitetos Asociados, e Luigi Battiato, reduce dalla sua esperienza professionale a Lille, in Francia.

Dopo le reciproche esperienze all’estero l’intento fu quello di presentare un’idea di studio a respiro internazionale nella città propria natale, Catania, orientato a fornire proposte alternative nel proprio territorio, confrontandosi con i governi e le comunità locali.

Il piccolo studio ha aperto nel cuore di Catania e la loro pratica professionale si è sviluppata intorno al concetto di integrare architettura e altre discipline, di radicare la cultura architettonica in un’area degradata della città, che ne rappresenta il cuore popolare e culturale. In quel periodo la città risentiva dei vincoli imposti da un Piano Regolatore Generale risalente al 1969 e che costringeva architetti e altri professionisti ad essere imbrigliati in una rete normativa obsoleta, non più in linea con le nuove esigenze e che non consentiva agli architetti di espriremere qualità.

2005

Lo studio è avviato a Catania e si occupa di ricerca progettuale, concorsi internazionali di architettura, nonchè collabora con studi internazionali. Bureau69 ha lavorato su una vasta gamma di progetti: ristrutturazione edilizia e rigenerazione di aree urbane, restauro di edifici storici, case private, interior design, design urbano.

2008

Max Strano assume la direzione solitaria di Bureau69. Inizia un’intensa fase di progetti di restauro e riconversione storico-architettonica e di concorsi internazionali. Lo studio cresce costantemente e realizza progetti di successo. Inizia anche una forte collaborazione con l’architetto Jacob Goldemberg di Rio de Janeiro (Brasile). La passione di Max per il design aumenta ed i progetti raggiungono un alto livello di dettaglio, molto apprezzati per la ricerca stilistica, le forme pure e minimali e l’uso avanzato di materiali locali.

2016

A seguito della crisi economica, Max decide di allargare gli orizzonti e, pur continuando con progetti in Italia, avvia alcuni progetti in Brasile insieme al collega Claudio Inserra a San Paolo. Per due anni ha assiduamente visitato la città di San Paolo (Brasile) per il completamento dei progetti. L’esperienza gli ha permesso di respirare un’aria più internazionale e di riconoscere i vantaggi di un’esperienza professionale in un ambiente multiculturale e di affrontare nuove sfide.

2017

Max decide di continuare l’esperienza internazionale e si trasferisce nel Regno Unito. Inizia a lavorare come architetto freelance con studi di architettura nell’area di Londra e, successivamente, per un imprenditore edile a South Kensinghton. Svolge anche le mansioni di consulente e architetto “on site” per complessi progetti residenziali e di ristrutturazione nella zona Sud-Est di Londra.

2018

Viene costituito e registrato in inghilterra e Galles lo studio Bureau69 Architects Ltd. Max è ingaggiato come consulente esterno in remoto per svolgere la mansione di architetto leader per lo studio Konigsberger Vannucchi di San Paolo (Brasile).

2022

Max, ormai architetto con esperienza internazionale, torna in Italia e decide di continuare la sua carriera in Sicilia come libero professionista con il nome commerciale di Bureau69 Architects. Parallelamente alla libera professione di architetto, Max svolge consulenze come Construction Manager.

MANIFESTO

FILOSOFIA

Sento la luce come l'elemento che dona la presenza e la materia come una luce spenta. Qualunque cosa fatta di luce proietta un'ombra. La nostra opera è d'ombra, appartiene alla luce

Crediamo che l’ARCHITETTURA sial’arte del vivere e abbia il potere e la responsabilità di trasformare le esigenze pratiche del cliente in design per migliorare la qualità della vita.

Crediamo fermamente che il CLIENTE rappresenti il fulcro nel processo di creazione di uno spazio abitativo. Comunicazione fluida, conversazione dettagliata e raccolta di informazioni sono fattori preparatori e necessari per progetti di successo.

Crediamo che l‘architettura sia per TUTTI I BUDGETed abbia un’importante influenza sociale . La qualità di un edificio influisce sul comportamento degli utenti e un edificio ben progettato può migliorare l’immagine di un’azienda, avvantaggiando la consapevolezza del brand ed il marketing dell’azienda.

Un buon architetto aiuta a sviluppare nuovi modi di vedere un edificio, a scoprire nuovi materiali, soluzioni di DETTAGLIO, elevando lo standard dell’edificio e a trasformare un’idea in realtà con conoscenza, competenza esperte e creatività.

Siamo appassionati dalla storia, pensare in modo MODERNO e responsabile, ispirare gli edifici per il futuro.

QUALITA’ non è sinonimo di budget elevato: crediamo che qualità rappresenti la migliore soluzione in termini di design, performance, organicità, rispetto dei tempi e del budget.

Siamo legati al concetto di FINALITA’ SOCIALE dell’architettura e del design. Vogliamo aiutare le persone a vivere meglio utilizzando uno spazio piacevole.

Ci ispiriamo alla LUCE, alle texture materiche e ai colori: il nostro design è orientato all’attenzione ai dettagli tecnici, alle proporzioni armoniose e alla precisione nei disegni.

In ogni progetto miriamo a creare un rapporto diretto tra lo spazio interno e l’ AMBIENTE NATURALE: la luce naturale gioca un ruolo fondamentale nella determinazione dell’abitare contemporaneo.

Non crediamo nelle etichette e nell’architettura di marca, ci affidiamo a un metodo tradizionale di fare architettura che scaturisce dal luogo (GENIUS LOCI), elaborato e reinterpretato nel rispetto delle esigenze, delle funzioni e delle prestazioni dell’edificio. Un progetto sviluppato in questo modo per noi è SOSTENIBILE.