Facebook
LinkedIn
Pinterest
PASSIONE LIFESTYLE

Date

PASSIONE Lifestyle magazine: Conversazione con Max Strano

La rivista PASSIONE. di Singapore, parte del gruppo PARESA COLLECTION, ha chiesto di parlare di architettura, design, lifestyle ed esprimere il nostro concetto di wellbeing e successo.  Ecco il testo integrale tradotto in italiano.

Qui la versione inglese pubblicata dalla rivista.

PASSIONE LIFESTYLE
UP, CLOSE AND PERSONAL

Sei parole che meglio descrivono il tuo mantra per vivere una buona vita. Dove trovi l’ispirazione e i migliori consigli per i nostri lettori?

Responsabilità, concretezza, respiro, curiosità, sorriso, luce. Ho sintetizzato molto quello che negli anni mi ha dato risultati e su cosa ho basato il mio percorso personale verso la felicità. Un consiglio da dare ai lettori è quello di leggere ed apprendere ogni giorno cose nuove, sempre. Un piccolo passo al giorno verso l’indipendenza di pensiero. Non amo le “specializzazioni” ma ho sempre seguito la parola di Vitruvio che intendeva l’architetto come un conoscitore di tante cose in grado di vedere ed analizzare la realtà da tanti punti di vista ed avere la capacità di farsi circondare dalle persone giuste nella risoluzione del problema. Purtroppo, oggi si tende alla iperspecializzazione e questo conduce ad una eccessiva soggettivizzazione e /o ad una parzializzazione della visione del problema.

Cosa ti ha ispirato a perseguire il tuo percorso attuale? Qualcuno ti ha influenzato nei tuoi primi anni? E quanto è importante per te correre dei rischi?

Mio padre era un tecnico ma sopratutto da piccolo ero molto influenzato dalla figura di un amico di famiglia. Era un architetto eclettico ed amavo l’atmosfera che c’era nel suo studio quando andavo con mio padre. All’epoca si disegnava solo a mano e amavo le prospettive, i colori, i plastici….

I miei anni di professione sono stati spesi all’insegna della conoscenza, dei viaggi, delle esperienze internazionali. Ho vissuto qualche mese in Serbia, poi mi sono spostato a Barcellona (Spagna) per lavorare con lo studio di Alfredo Arribas, archietto dall’elevato talento. Poi sono rientrato in Sicilia e ho collaborato con studi locali ed anche “on line” con studi stranieri. Sono stato un precursore dello smart-working e delle virtual call. Ho sempre voluto essere un libero professionista per avere la possibilità di scegliere cosa fare, con chi farlo e, soprattutto, ho sempre amato assumermi delle responsabilità ed avere potere decisionale. Il rischio è una componente adrenalinica ma il rischio “intelligente” è quello calcolato altrimenti è follia dalle conseguenze negative.

Hai creato il Bureau 69 per riunire gli esperti del settore. Come continuare a innovare e distinguersi in un mercato molto competitivo?

Nasco come libero professionista e come freelance. L’idea di bureau69 architects nasce dall’unione con un mio ex socio/amico quando iniziammo la collaborazione a Catania, città urbanisticamente complessa e complicata. Il nome trae spunto dall’anno in cui fu approvato l’ultimo (ancora oggi è l’ultimo) piano regolatore, il 1969. Da allora la città non ha visto altri strumenti di regolamentazione e strategia. Poi negli anni, avendo tessuto rapporti con tanti professionisti sparsi in varie parti del mondo, ho pensato che bureau69 architects poteva trasformarsi in un “tavolo virtuale” dove far convergere tante idee e progetti, in varie parti e in varie circostanze. Ecco che sono nate collaborazioni e progetti in Brasile e nel Regno Unito. Dal 2000 ad oggi, il vero carattere distintivo del mio operare rimane la trasparenza, l’onestà e l’etica. Tutti valori che nel mondo consumista hanno perso di significato ma che, secondo me, vanno riconquistati, insieme al tempo, per generare un mondo davvero migliore: il mondo che vogliamo parte da noi e non, come spesso si pensa, arriva a noi.

Creatività significa abbracciare curiosità, adattabilità, flessibilità, coerenza e fiducia, solo per citarne alcuni. Qual è l’approccio che mantieni come mantra per il successo?

Intanto mi piacerebbe dire che quello che la società odierna intende come “successo” è solo un tipo di successo, tra tanti possibili. Ognuno di noi deve perseguire il successo personale che può essere professionale, o economico, o interiore, o altro. Quindi bisogna sdoganare il concetto di successo solo riferito al confronto competitivo con altri ed al raggiungimento di obiettivi concreti, ed economici. Il successo credo che sia la serenità personale, la pace interiore, il sorriso a fine giornata. L’alta competitività indotta della società contemporanea ci fa pensare che l’unico successo sia quello legato ai risultati, alla posizione sociale, al possesso degli status symbol. Spesso la gente si sente in difetto se non si allinea a ciò che i “social” ci mostrano. Ma la realtà non è questa ovviamente. Ognuno di noi ha una storia a sé, un proprio background culturale, sociale ed ognuno deve segnare il proprio cammino ed i proprio obiettivi. Ad esempio, per me oggi nel 2024, essere un buon padre ha un significato molto più profondo che essere un buon architetto. Provo ad essere un buon architetto pensando da buon padre di famiglia, che poi è la vera missione degli architetti.

Dove è iniziata la tua passione per l’architettura e come continui a innovare in un settore così competitivo? Puoi condividere di più su come ciò è avvenuto?

La passione per l’architettura è venuta viaggiando. Il mio amore per I viaggi mi ha portato a scoprire “luoghi” che mi hanno cambiato e pertanto, ho capito, dopo aver fatto l’università, che sono i luoghi e le storie a formare l’uomo. E per questo ho iniziato ad attribuire all’architettura un significato profondo, di responsabilità sociale.

Quale credi sia la filosofia progettuale più importante che i futuri architetti devono considerare con tutte le nostre preoccupazioni planetarie ed economiche come società globale?

Da alcuni anni l’architettura ha iniziato ad appartenere allo star system. Ricordo quando ero all’università si parlava poco di architettura fuori dalle riviste specializzate e questo creava frustrazione agli addetti ai lavori. Oggi, con l’avvento dei social e soprattutto dell’uso spasmodico delle immagini, credo che l’architettura sia forse troppo presente e che si dia un significato molto estetico e poco etico. Credo che l’architettura debba riappropriarsi del “metodo” tradizionale fatto di equilibrio e di ricerca mettendo l’uomo e l’ambiente al centro del processo creativo. Chiedendo agli architetti di rinunciare al proprio ego ed alla voglia di affermazione. L’architettura ha bisogno di pensiero e, secondo me, di umiltà.

Per misurare e raggiungere il successo personale, quali iniziative o parametri specifici consiglieresti?

Non so se esista una ricetta ma posso parlare di come io, negli anni, abbia fatto un percorso “a ritroso” nel cercare di riconquistare la serenità personale. Proprio non ricercando il successo “convenzionale” ed iniziando un percorso interiore basato sulla consapevolezza e sulla ricerca del positivo in tutti gli eventi della mia vita. Ho ridimensionato la scala del mio ego, vedendomi come parte di un contesto più grande, e quindi ridimensionando le conseguenze di qualsiasi evento “negativo” leggendolo come un evento generato da una energia più grande. In questo il pensiero buddista di Nichiren, trasmesso da Daisaku Ikeda, mi ha aiutato molto.

Cosa significa per te la sostenibilità?

 Essere sostenibili per me significa tenere sempre un atteggiamento responsabile. Se sei responsabile nel metodo e nel processo creativo e costruttivo, stai facendo qualcosa di sostenibile. Tutto il resto, a mio aviso, è brain washing. Ad esempio da qualche anno sono un Passivhaus designer, quindi ho acquisito le nozioni per progettare edifici passivi, edifici che consumano pochissimo in termini di energia. Le direttive europee, applicate in Italia dal 2021, obbligano a costruire edifici nuovi secondo gli stardard NZEB (Nearly Zero Energy Building) secondo un approccio che tende a bilanciare l’energia consumata con quella prodotta da fonti sostenibili. Il principio Passivhaus secondo me è più etico perché ci insegna a progettare nel rispetto del minor consumo e non secondo il principio che posso consumare, basta che produca energia. L’uomo deve essere rieducato al consumare ciò che è strettamente necessario per rispettare le risorse naturali per allontanarsi dal consumismo. Un edificio Passivhaus è un edificio che usa l’energia solare (sfruttando la giusta esposizione degli edifici) per accumulare calore ed, insieme ad una tecnologia costruttiva molto precisa, ottimizza la prestazione termica dell’edificio e riduce al minimo le dispersioni termiche. Infatti sono edifici che non hanno la necessità di impianti di riscaldamento e/o raffrescamento. E’ più etico no? Quindi più sostenibile. Ecco , per me sostenibilità ed eticità vanno insieme.

Cosa ti ispira? Cosa ti porta armonia? Quali sono i tre momenti più straordinari della tua vita finora?

Per me oggi l’armonia è la mia famiglia e l’immediato contesto, fatto di amici e persone. Armonia è il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata. Uno dei principali motivi del mio rientro in Sicilia, dopo anni all’estero e soprattutto dopo alcuni anni a Londra, è stato proprio il desiderio di tornare ad uno stile di vita più a dimensione umana. Londra è una città che offre tanto ma il prezzo che paghi in termini di qualità di vita è altissimo. Ho avuto molti momenti importanti nella mia vita e tantissimi cambiamenti ma forse i più importanti sono la nascita di mia figlia, quando ho completato la mia casa ed il giorno che ho incontrato la mia attuale compagna.

Quale libro ha avuto l’impatto più significativo sulla tua vita? Attualmente stai leggendo qualcosa? Preferisci i libri fisici o gli e-book?

Amo il libro come oggetto. Adoro l’odore della carta, specialmente quando il libro è nuovo. Il libro è uno dei pochi oggetti che sta sempre con me. Con il tempo ho imparato a distaccarmi molto dalla matericità degli oggetti e dal concetto di “possesso”, ed ho anche imparato a leggere e-book . Però il libro è uno di quegli oggetti sempre con me: in borsa, sul tavolo, sul comodino, in macchina.

Tra I libri che ricordo hanno cambiato la mia percezione della vita sono Siddharta di Herman Hesse, Due di Due di Andrea De Carlo, l’arte di ascoltare di Plutarco, Alcune questioni di filosofia morale di Hannah Arendt ed anche un piccolo libro di Umberto Eco, Cinque scritti morali.

In questo momento sto leggendo La città dei ricchi e la città dei poveri di Bernardo Secchi, L’idea costruita di Alberto Campo Baeza, Sette lezioni sull’epicurismo di John Sellars, Biografia di Miles Davis di Luca Cerchiari.

Se potessi progettare un edificio in qualsiasi parte del mondo, quale sarebbe e dove lo costruiresti?

Ho avuto la possibilità di lavorare sia in Italia, in Brasile e in UK. Credo che I posti che mi affascinano di più sono i luoghi caldi dove c’è il controllo della luce diretta. Forse l’INDIA anche se non la conosco.

Qual è il tuo materiale preferito con cui lavorare?

Ho scoperto una passione per il legno da adulto. E’ un materiale sostenibile e rigenerabile, modellabile e plasmabile e sempre vivo. Amo molto il fatto che il legno si modifica col tempo ed ha bisogno di cura. Senza la cura le cose si distruggono e questo non è sostenibile

Qual è il miglior consiglio che tu abbia mai ricevuto?

Non ricordo un consiglio vero e proprio ma ho imparato ad aspettare prima di giudicare. Aspettare che le cose sedimentino. Il consiglio migliore lo prendo dalla filosofia buddista ed è quello di trasformare (o provare a trasformare) il dolore in opportunità.

Qual è la lezione più preziosa che hai imparato nel corso della tua carriera?

Ho imparato che il dettaglio fa il progetto. Ho imparato che ogni progetto è una storia a se stante e per quanto tu possa avere esperienza ogni progetto nasconde insidie, quindi va sempre controllato nel dettaglio. Ho anche imparato che l’architetto deve disegnare, ed oggi si disegna poco. Io disegno tutto, provo a ricostruire con la matita nel mio blocknotes ogni singolo dettaglio, ed il mio processo è quello di immaginare le lavorazioni necessarie per quel particolare dettaglio. E’ la parte del progetto che più mi affascina. L’intelligenza artificiale certamente potrà sostituire l’uomo nella fase di concept design. In fondo già i computer da tempo danno una grande mano alla creazione di forme nuove , parametriche. Senza PC alcuni progetti e gran parte dell’architettura contemporanea non sarebbe esistita. Ma credo che l’architetto conserverà il suo ruolo in quanto legato alla “Techne”.

Chi sarebbe l’ospite dei tuoi sogni se fossi il conduttore di un talk show?

Inviterei Steve Wonder, Herbie Hankock e Keith Jarrett. Ho studiato pianoforte ed amo il jazz ma ovviamente non sono così bravo. Però loro hanno cambiato il mio modo di ascoltare la musica e mi hanno ispirato moltissimo, anche nella vita.     

Cosa c’è nel tuo quartiere? Ti piacerebbe condividere con i nostri lettori un punto di ristoro, un ritrovo o un negozio preferito che vorresti visitare per fare shopping?

Da circa un anno sono tornato a vivere in Sicilia, una perla del mediterraneo, Una terra ricca di storia, cultura e tanti contrasti tipici delle terre di confine. La nostra vita quotidiana è intrisa di riferimenti a diverse culture: da quella greca alla romana, a quella araba, Spagnola, francese. La nostra lingua (dialetto) e la nostra cucina sono ricche di sfumature che rendono unica questa terra. Consiglio vivamente una visita ma non riesco a sintetizzare tutto in un luogo. Forse per noi il “luogo” per eccellenza è il Vulcano Etna, il più alto d’Europa, sempre attivo, che noi decliniamo al femminile perchè è generatrice di tutto.

Quali trucchi imprenditoriali hai scoperto per mantenerti concentrato e produttivo nella tua fitta agenda quotidiana?

Io sono un organizzatore seriale, ho imparato a trascrivere tutto. Ogni giorno scrivo gli obiettivi quotidiani: quelli che non raggiungo li riporto per il giorno successivo. E’ gratificante vedere “spuntati” tutti gli obiettivi raggiunti a fine giornata. Tengo a precisare che non mi reputo una persona molto competitiva con gli altri ma altamente competitiva con sé stesso. Mi piace dimostrare a me stesso che riesco ad ottenere gli obiettivi prefissati. Credo fermamente che si debba abbandonare il concetto di essere meglio degli altri, e riprendere il rapporto con se stessi. Un “se stesso” che negli ultimi anni abbiamo dimenticato e tralasciato specchiandoci nella vita di qualcun altro.

PARLA CON NOI

Mi chiamo Massimiliano (Max) Strano e sono un architetto registrato in Italia e RIBA Chartered Architect nel Regno Unito. Bureau69 architects è il nome commerciale dello studio di progettazione con sede in Sicilia e parte di un network internazionale. Il nostro lavoro si concentra su progetti di nuova costruzione e ristrutturazione, offrendo servizi di architettura, interior design e gestione della costruzione.

Aiutiamo le persone che scelgono la Sicilia per investimenti immobiliari. Che tu stia cercando un immobile da acquistare o lo hai già acquistato e desideri costruirlo o ristrutturarlo ad uso residenziale, commerciale o turistico, posso aiutarti.

Scrivimi su WhatsApp per un contatto diretto, invia una email, oppure compila il modulo di contatto cliccando qui sotto. Saremo lieti di fissare un primo appuntamento online o di persona per una CONSULENZA INIZIALE GRATUITA.

More
articles

WhatsApp
Bureau69 Architects | Max Strano Architetto
Panoramica privacy

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Questo documento può essere stampato utilizzando il comando di stampa presente nelle impostazioni di qualsiasi browser.

Titolare del Trattamento dei Dati

Massimiliano Strano Architetto | Via Mario Sangiorni 58 – 95127 Catania - Italia

Indirizzo email del Titolare: bureau@bureau69.com

Tipologie di Dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Dati di utilizzo; ID Utente; dati sui crash; email; Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; cognome; informazioni sul dispositivo; lingua; nazione; numero di telefono; Strumenti di Tracciamento; nome; informazioni sull'app; data di nascita; log del dispositivo; sesso; username; CAP; città; Codice Fiscale; Partita IVA; ragione sociale; professione; indirizzo fisico; numero di fax; stato; contea; varie tipologie di Dati; settore di attività; numero di dipendenti; sito web; area metropolitana; IP address; informazioni sul browser; fuso orario; indirizzo di fatturazione; indirizzo di spedizione; informazioni di pagamento; dati relativi al punto vendita; acquisti in-app; dati di fatturazione; interazione con i prodotti; cronologia acquisti; dati dell'assistenza clienti; ID dell'ordine; cronologia di navigazione; eventi di interazione; eventi personalizzati; contenuti dell'utente; contenuti del messaggio o dell'email; immagine di profilo; accesso al conto; cronologia di accesso; informazioni dell’account principale; data del messaggio; risposte alle domande; ora in cui il messaggio è stato inviato; mittente del messaggio; informazioni di contatto; posizione geografica; password; schermata; sede di lavoro.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di Dati Personali raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

Se non diversamente indicato in questo documento, i Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli Utenti.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il Servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: Beta Testing, Contattare l'Utente, Gestione delle richieste di supporto e contatto, Pubblicità, Creazione e gestione di questa Applicazione, Statistica, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne e Gestione dei tag.

Per ottenere informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali trattati per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alla sezione “Dettagli sul trattamento dei Dati Personali”.

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  • Beta Testing

    Questo tipo di servizio permette di gestire l'accesso, anche parziale, degli Utenti a questa Applicazione allo scopo di testare specifiche funzioni o l'Applicazione nel suo insieme. Il fornitore del servizio potrebbe raccogliere dati relativi a guasti e statistiche relative all'uso di questa Applicazione da parte dell'Utente in forma tale da permettere la sua identificazione.

    App Center - Beta Testing (Microsoft Corporation)

    App Center - Beta Testing è un servizio di beta testing offerto da Microsoft Corporation. Questa Applicazione può anche inviare notifiche push all'Utente.

    Dati Personali trattati: cognome; Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; Dati di utilizzo; dati sui crash; email; ID Utente; informazioni sul dispositivo; lingua; nazione; nome; numero di telefono; Strumenti di Tracciamento.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

    Beta by Crashlytics

    Beta by Crashlytics è un servizio di beta testing offerto da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda di come il Titolare gestisce il trattamento dei Dati.

    Dati Personali trattati: cognome; data di nascita; Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; Dati di utilizzo; email; informazioni sul dispositivo; informazioni sull'app; log del dispositivo; nazione; nome; numero di telefono; sesso; Strumenti di Tracciamento; username; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy; Irlanda – Privacy Policy.

    Google Play Beta Testing

    Google Play Beta Testing è un servizio di beta testing offerto da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda di come il Titolare gestisce il trattamento dei Dati.

    Dati Personali trattati: cognome; data di nascita; Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; Dati di utilizzo; email; informazioni sul dispositivo; log del dispositivo; nazione; nome; numero di telefono; sesso; Strumenti di Tracciamento; username; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy; Irlanda – Privacy Policy.

    HockeyApp (Microsoft Corporation)

    HockeyApp è un servizio di beta testing offerto da Microsoft Corporation.

    Dati Personali trattati: cognome; data di nascita; Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; Dati di utilizzo; email; informazioni sul dispositivo; informazioni sull'app; log del dispositivo; nazione; nome; numero di telefono; Strumenti di Tracciamento; username; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

    TestFlight (Apple Inc.)

    TestFlight è un servizio di beta testing offerto da Apple Inc.

    Dati Personali trattati: cognome; data di nascita; Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; Dati di utilizzo; email; informazioni sul dispositivo; informazioni sull'app; log del dispositivo; nazione; nome; numero di telefono; sesso; Strumenti di Tracciamento; username; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

  • Contattare l'Utente

    Modulo di contatto (questa Applicazione)

    L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.

    Dati Personali trattati: CAP; città; Codice Fiscale; cognome; contea; data di nascita; Dati di utilizzo; email; ID Utente; indirizzo fisico; nazione; nome; numero di dipendenti; numero di fax; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale; sesso; settore di attività; sito web; stato; Strumenti di Tracciamento; varie tipologie di Dati.

    Mailing list o newsletter (questa Applicazione)

    Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a questa Applicazione. L'indirizzo email dell'Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione a questa Applicazione o dopo aver effettuato un acquisto.

    Dati Personali trattati: CAP; città; cognome; contea; data di nascita; Dati di utilizzo; email; indirizzo fisico; nazione; nome; numero di telefono; professione; ragione sociale; sesso; sito web; stato; Strumenti di Tracciamento.

  • Creazione e gestione di questa Applicazione

    I principali componenti di questa Applicazione vengono creati e gestiti direttamente dal Titolare facendo uso dei software menzionati di seguito.

    WordPress (self-hosted) (questa Applicazione)

    Questa Applicazione è sviluppata e gestita dal Titolare tramite un software CMS (Content Management System) chiamato WordPress.

    Dati Personali trattati: CAP; città; cognome; cronologia acquisti; data di nascita; Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; Dati di utilizzo; email; indirizzo di fatturazione; indirizzo di spedizione; indirizzo fisico; informazioni di contatto; informazioni di pagamento; informazioni sul dispositivo; lingua; nazione; nome; numero di telefono; Partita IVA; password; posizione geografica; professione; ragione sociale; schermata; sede di lavoro; sesso; username.

  • Gestione dei tag

    Questo tipo di servizi è funzionale alla gestione centralizzata dei tag o script utilizzati su questa Applicazione. L'uso di tali servizi comporta il fluire dei Dati dell'Utente attraverso gli stessi e, se del caso, la loro ritenzione.

    Google Tag Manager

    Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda di come il Titolare gestisce il trattamento dei Dati.

    Per conoscere l'utilizzo dei Dati da parte di Google, consulta la loro partner policy e la loro pagina dei Dati Commerciali.

    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy; Irlanda – Privacy Policy.

  • Gestione delle richieste di supporto e contatto

    Questo tipo di servizi permette a questa Applicazione di gestire le richieste di supporto e contatto pervenute tramite email o tramite altri strumenti, come il form di contatto. I Dati Personali trattati dipendono dalle informazioni fornite dall’Utente all’interno dei messaggi e dallo strumento utilizzato per la comunicazione (ad esempio l’indirizzo email).

    WhatsApp Business assistenza clienti

    WhatsApp Business assistenza clienti è un servizio per la gestione dell’assistenza clienti fornito da Meta Platforms, Inc. oppure da Meta Platforms Ireland Limited, a seconda di come il Titolare gestisce il trattamento dei Dati.

    Dati Personali trattati: accesso al conto; acquisti in-app; area metropolitana; CAP; città; cognome; contea; contenuti del messaggio o dell'email; contenuti dell'utente; cronologia acquisti; cronologia di accesso; cronologia di navigazione; data del messaggio; Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; dati dell'assistenza clienti; dati di fatturazione; Dati di utilizzo; dati relativi al punto vendita; eventi di interazione; eventi personalizzati; fuso orario; ID dell'ordine; immagine di profilo; indirizzo di fatturazione; indirizzo di spedizione; informazioni dell’account principale; informazioni di pagamento; informazioni sul browser; informazioni sul dispositivo; informazioni sull'app; interazione con i prodotti; IP address.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy; Irlanda – Privacy Policy.

  • Pubblicità

    Questo tipo di servizi consente di utilizzare i Dati dell’Utente per finalità di comunicazione commerciale. Queste comunicazioni sono mostrate su questa Applicazione sotto forma di banner e altre forme pubblicitarie, anche in relazione agli interessi dell’Utente. Ciò non significa che tutti i Dati Personali vengano utilizzati per questa finalità. Dati e condizioni di utilizzo sono indicati di seguito. Alcuni dei servizi di seguito indicati potrebbero utilizzare Strumenti di Tracciamento per identificare l’Utente, o utilizzare la tecnica del behavioral retargeting, ossia visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’Utente, o misurare le prestazioni degli annunci. Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi. I servizi di questo tipo di solito consentono agli Utenti di effettuare l'opt-out di tale tracciamento. Gli Utenti possono conoscere il modo in cui effettuare l'opt-out alla pubblicità basata sugli interessi visitando la relativa sezione di opt-out in questo documento.

    WhatsApp Business per direct marketing (Meta Platforms Ireland Limited)

    Questa Applicazione può inviare messaggi WhatsApp all’Utente per scopi di direct marketing. Nella maggior parte dei casi, gli Utenti possono scegliere di non ricevere messaggi di direct marketing utilizzando il bottone di opt-out presente nella chat.

    Dati Personali trattati: cognome; contenuti del messaggio o dell'email; contenuti dell'utente; data del messaggio; Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio; immagine di profilo; mittente del messaggio; nome; numero di telefono; ora in cui il messaggio è stato inviato; risposte alle domande.

    Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

  • Statistica

    I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

    Google Analytics (Universal Analytics)

    Google Analytics (Universal Analytics) è un servizio di analisi web fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda di come il Titolare gestisce il trattamento dei Dati, (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

    Per conoscere l'utilizzo dei Dati da parte di Google, consulta la loro partner policy e la loro pagina dei Dati Commerciali.

    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy PolicyOpt Out; Irlanda – Privacy PolicyOpt Out.

    Google Analytics (Universal Analytics) con IP anonimizzato

    Google Analytics (Universal Analytics) è un servizio di analisi web fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda di come il Titolare gestisce il trattamento dei Dati, (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.

    Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google.

    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy PolicyOpt Out; Irlanda – Privacy PolicyOpt Out.

  • Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

    Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi. Tali servizi sono spesso definiti widget, ovvero piccoli elementi inseriti in un sito web o in un'applicazione. Forniscono informazioni specifiche o svolgono una funzione particolare e spesso consentono l'interazione con l'utente. Questo tipo di servizio potrebbe comunque raccogliere dati sul traffico web relativo alle pagine dove il servizio è installato, anche quando gli utenti non lo utilizzano.

    Google Fonts

    Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda di come il Titolare gestisce il trattamento dei Dati, che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy; Irlanda – Privacy Policy.

    Widget Google Maps

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda di come il Titolare gestisce il trattamento dei Dati, che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy; Irlanda – Privacy Policy.

Questa Applicazione fa utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Per saperne di più, gli Utenti possono consultare la Cookie Policy.

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche.
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Se non diversamente indicato in questo documento, i Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obbligazioni legali o sulla base del consenso degli Utenti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo per adempiere ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Diritti dell’Utente sulla base del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, nei limiti previsti dalla legge, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene in virtù di una base giuridica diversa dal consenso.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento. L’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. L’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Gli Utenti hanno diritto di ottenere informazioni in merito alla base giuridica per il trasferimento di Dati all'estero incluso verso qualsiasi organizzazione internazionale regolata dal diritto internazionale o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i loro Dati.

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento in qualsiasi momento, gratuitamente e senza fornire alcuna motivazione. Qualora gli Utenti si oppongano al trattamento per finalità di marketing diretto, i Dati Personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. Per scoprire se il Titolare tratti Dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta ai recapiti del Titolare indicati in questo documento. La richiesta è gratuita e il Titolare risponderà nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese, fornendo all’Utente tutte le informazioni previste dalla legge. Eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei destinatari, se esistenti, a cui sono stati trasmessi i Dati Personali, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il Titolare comunica all'Utente tali destinatari qualora egli lo richieda.

Ulteriori informazioni sul trattamento

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all'interno del browser dell'Utente.

Strumento di Tracciamento

Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia - es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting - che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.


Riferimenti legali

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.