Bureau69 Architects

fasi del progetto architettonico

Il nostro metodo si basa sull'ascolto: le esigenze, le aspirazioni, il budget e le tempistiche.

Attraverso un continuo dialogo e interazione con il cliente siamo in grado di produrre dal concept design, ai modelli 3D, rendering fino ai dettagli esecutivi di cantiere. 

LE FASI DEL PROGETTO ARCHITETTONICO

COME LAVORIAMO

Il nostro metodo di lavoro si basa su una relazione costante con consulenti, costruttori, artigiani, fornitori e installatori al fine di fornire le giuste soluzioni durante ogni fase del progetto e raggiungere uno standard di realizzazione elevato. Sin dalle prime fasi di studio di fattibilità economica e tecnica, fino alla cantierizzazione, realizzazione dell’opera e gestione del progetto in fase di costruzione, abbiamo le competenze e la consolidata esperienza per garantirvi il risultato richiesto.  Una volta concordata la soluzione col cliente, verrà sviluppato il progetto e prodotta tutta la documentazione tecnica al fine di ricevere preventivi precisi e procedere al cantiere. 

Bureau69, ed il network di professionisti, è in grado di assistervi in ogni fase del progetto a qualsiasi scala, grazie alla flessibilità della rete di connessioni professionali. Il nostro metodo segue quattro fasi principali che tengono conto delle principali pietre miliari del progetto. All’interno di ciascuna fase dettagliata di seguito, descriviamo brevemente i nostri servizi e cosa puoi ottenere. Ogni progetto richiede servizi e consulenze specifici, e una quantità di documenti che dipende dalla complessità del progetto, dai vincoli dell’area, e da molti altri fattori che verranno presi in considerazione al momento del briefing e dell’accordo finale .

Il rapporto con il cliente trova riscontro nelle fasi del progetto architettonico che tengono conto delle pietre miliari del processo. In seguito proviamo a descrivere quali servizi offriamo all’interno di ciascuna fase.  Naturalemente, ogni progetto richiede servizi e consulenze specifici, e una quantità di documenti che dipende dalla complessità dell’intervento, dai vincoli dell’area, e da molti altri fattori che verranno presi in considerazione al momento del briefing e dell’accordo finale che sarà formalizzato con una offerta economica ed un contratto di prestazione professionale.

A seguire una sintetica e generica descrizione del processo di collaborazione. Nell’esempio si fa riferiemnto ad un intervento residenziale per unità abitative presentato nel Regno Unito (vedi foto di presentazione finale sopra) e per il quale siamo rientrati tra i 4 progetti segnalati al British Homes Awards 2018.

FASE A

BRIEF AND CONCEPT DESIGN

Questa fase rappresenta una delle principali in cui crediamo che bureau69 si distingua rispertto alla concorrenza. E’ la fase in cui si sviluppano le considerazioni preliminari, si studiano i vantaggi e gli svantaggi del progetto, si analizza la fattibilità economica e tecnica del progetto. Può spaziare da un documento di analisi ad alcuni schizzi preparatori: in ogni caso siamo in grado di identificare tutto il necessario per iniziare il reale processo di progettazione.

Successivamente svilupperemo i primi concept di quello che potrebbe essere il design dell’intervento. Presenteremo una o più soluzioni progettuali di massima, tra i quali il cliente potrà scegliere sulla base di pro e contro che saranno indicati e discussi in fase di presentazione. Il concept design scelto sarà discusso con gli uffici preposti al rilascio delle autorizzazioni.

Il design proposto tiene sempre conto delle vostre esigenze, delle priorità esposte, le aspirazioni, il budget disponibile: lo scopo della nostra progettazione è di conseguire un valore aggiunto attraverso un buon design rispettando le esigenze del cliente.

fasi del progetto architettonico

FASE B

PROGETTO DEFINITIVO E TITOLO ABILITATIVO

E’ la fase più lunga e meno programmabile in quanto è qui che si trasforma l’idea del concept in un progetto realizzabile e che rispetti tutte le norme vigenti (accessibilità, igiene e salubrità, strutture, impiantistica,etc). E’ incluso il coordinamento del lavoro tra i vari consulenti coinvolti. Una volta che il progetto è definito si sviluppano tutti i documenti richiesti per ottenere il titolo abilitativo (CILA, SCIA, PdC) e sarà inoltrata la pratica agli enti preposti.

FASE C

PROGETTO ESECUTIVO ED INIZIO LAVORI

Una volta ottenuti i pareri e le autorizzazioni, il team di progetto preparerà tutti i disegni esecutivi di cantiere, le specifiche dei materiali utilizzati, un programma lavori e svilupperà un computo metrico da sottoporre alle imprese per lo sviluppo e valutazione dei preventivi. Bureau69 vi seguirà nella selezione delle imprese, nella valutazione dei preventivi e nella scelta dell’impresa aggiudicataria.

FASE D

DIREZIONE LAVORI E FINE LAVORI

Durante la fase di esecuzione dei lavori noi possiamo operare nella figura di Direttore dei Lavori, Coordinatori della Sicurezza, Project Manager. Durante questa fase viene verificata la corretta esecuzione dei lavori in rispetto a quanto previsto nel design di progetto, vengono eseguite regolari ispezioni di cantiere, viene fornito supporto tecnico all’impresa, vengono sviluppati gli stati di avanzamento per i pagamenti.

Quando il progetto è pronto e completo si procederà ad effettuare la fine dei lavori dando comunicazione agli enti competenti e sviluppando tutto le pratiche necessarie per le certificazioni e registrazioni finali.

HAI

QUALCHE ALTRA
DOMANDA ?

LEGGI