Jesuits Church
Nel 1990 un terribile terremoto colpì la “Val di Noto”, un’ampia subregione del versante sud-orientale della Sicilia. Molti edifici storici sono stati gravemente danneggiati. Il governo siciliano, con l’aiuto finanziario dell’UE, ha deciso di finanziare i lavori di recupero, restauro e adeguamento antisismico degli edifici sotto tutela. Sono stato incaricato di eseguire il recupero e […]
Casa GG
Ristrutturazione di una proprietà in un edificio storico nel patrimonio dell’UNESCO di Catania, Sicilia. La severa normativa sismica e di tutela del patrimonio storico (Sovrintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali) ha richiesto accurati disegni di dettaglio tecnico per ogni intervento, in particolare per le nuove aperture delle porte nelle vecchie murature. L’obiettivo principale era eliminare […]
DGB Flat1
Situato al piano terra rialzato di un edificio storico Art Déco costruito nel 1912 e descritto come il più grande edificio commerciale edoardiano del distretto, l’appartamento è composto da un’ampia sala di ricevimento a pianta aperta, esposta a ovest con molta luce, con un cucina completamente attrezzata, tavolo in legno da 6 posti e vetrata […]
Sacupui
Progetto per la riconversione di una stazione ferroviaria (1894) in Centro culturale per la tecnologia.
ACIREALE
La chiesa “Chiesa del Salvatore” è un edificio storico barocco in un quartiere di Acireale, un piccolo paese tra il mare Ionio e il vulcano Etna. Il centro storico di Acireale è patrimonio dell’UNESCO e rappresenta l’eccellenza barocca in Sicilia. La chiesa era diventata negli anni insufficiente ad accogliere tutti i suoi seguaci con l’espansione […]